Controllo gratuito dell’udito

Campagna di Prevenzione “Medici in Sede”

Il concetto di prevenzione va di pari passo col dare alle persone tutti i mezzi per migliorare la propria salute. Faremo in modo che la sede AVVIS possa ospitare periodicamente dei medici specialisti che faranno visite gratuite.

La prima giornata vede coinvolti gli specialisti dell’udito.

Martedì 27 Marzo, Vi aspettiamo in sede per una visita di controllo GRATUITA

controllo uditoPotete prenotare il controllo passando in sede, telefonando allo 0774 373755 oppure cliccando QUI

 

 

Campagna di Screening citologico Asl Roma 5. Il 17 marzo Open Day a Guidonia Montecelio

Open Day a Guidonia Montecelio

Sabato 17 MARZO “HAI UN APPUNTAMENTO CON LA SALUTE”:HPV

L’invito è aperto alle donne TRA I 25 E I 64 ANNI di ogni nazionalità:
“VIENI AL CONSULTORIO A FARE IL PAP TEST E L’HPV TEST.”  

L’ ACCESSO È LIBERO E GRATUITO

Gli organizzatori Vi aspettano sabato 17 marzo dalle 9 alle 13 presso il
Consultorio di Setteville di via Giovanni Pascoli 54 e presso il
Consultorio di via dei Castagni 22 a Guidonia.

Necessario portare con voi il codice fiscale e/o un documento di identità.

Al fine di garantire a tutte le donne la prestazione, anche in caso di
afflusso superiore alle aspettative, sarà dato immediatamente un
appuntamento nella prima data possibile.

Si tratta di un’iniziativa inserita all’interno del programma di
screening della cervice uterina.

Prevenire è possibile. Attraverso l’identificazione precoce delle
lesioni alla cervice uterina e al loro trattamento tempestivo ed
efficace. I risultati dello scorso anno: l’attività del Programma di Screening Citologico ha contato 27.945 inviti, l’adesione di 7321 persone, 1090 approfondimenti diagnosti e 69 tumori maligni/lesioni pre-cancerose identificate.

La Asl Roma 5 mette a disposizione anche un numero verde a cui
rivolgersi per prendere o modificare un appuntamento o semplicemente
ricevere chiarimenti: 800 894 549 (dal lunedì al venerdì 9-13, 14-17) e
una email: screening.oncologici@aslromag.it.

Giornata AISM

GARDENSIA: Una gardenia e un’ortensia,

che rappresentano il doppio impegno di AISM al fianco delle persone con sclerosi multipla: la ricerca e l’assistenza.
Due fiori per sottolineare lo stretto legame tra le donne e la malattia, perché le donne sono colpite il doppio degli uomini.

Due fiori per testimoniare la collaborazione tra AISM e AVVIS, che il 3 e 4 Marzo ne ha sostenuto l’impegno e ne ha condiviso la passione

Allerta Meteo per il 7 Marzo

Avviso di condizioni meteorologiche avverse

Dalle ore 00:00 di domani Mercoledì 07 Marzo 2018, per le successive 18 – 24 ore si prevedono sul Lazio:
Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Sulla base dei fenomeni previsti, è stato diramato un allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale per criticità a codice GIALLO (Ordinario) per rischio idraulico/idrogeologico in tutte le zone di allerta (A,B,C,D,E,F e G).
Per le segnalazioni è attivo h24 il numero verde della sala operativa regionale 803 555

Scarica il bollettino

 

 

Cuore al centro: l’incontro nazionale dei volontari Anpas


Cuore al centro: l'incontro nazionale dei volontari Anpas 14 gennaio 2018, FirenzeSi svolgerà domenica 14 gennaio 2018, a Firenze, presso il teatro Obihall (via Fabrizio De Andrè) l’incontro nazionale dei volontari Anpas intervenuti in Centro Italia in seguito alle emergenze sisma 2016-2017

Sono invitati tutti i volontari delle Pubbliche Assistenze : sia quelli intervenuti durante il sisma centro Italia e nelle Sale Operative, sia quelli che, pur non partecipando direttamente all’emergenza, hanno garantito la continuità dei servizi delle Associazioni sui loro territori.

 

All’incontro del 14 gennaio sono stati invitati a partecipare a un volontariato: il Capodipartimento Angelo Borrelli , il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi , il Presidente del CAI Vincenzo Torti , il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno , il Sindaco di FirenzeDario Nardella , il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi , il Sindaco di TolentinoGiuseppe Pezzanesi.

Il programma della giornata prevede alle 9.00 l’apertura della segreteria per la registrazione delle associazioni e dei volontari; alle ore 10.00 il saluto delle autorità a cui seguirà la consegna degli attestati alle Associazioni e ai volontari. Durante la cerimonia ci sarà un momento speciale dedicato al ricordo di Alessandro Moni e Marco Mucciarelli , due persone che hanno dato un importante sviluppo al volontariato di protezione civile

Come Donare

Tesseramento 2023

Bollettino Postale su conto 86208006 
clicca sull’immagine

Causale: erogazione Liberale ai sensi del DLgs 460/96 

A.V.V.I.S. Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali –

Via Calabria 8-00012 Villalba di Guidonia (RM)

su IBAN     IT 19 N076 0103 2000 0008 6208 006

POSTE ITALIANE

Donare Presidi Sanitari

Ritiriamo gratis,presso la nostra sede e anche a domicilio (Roma e provincia), sedie a rotelle, girelli, stampelle, materassi anti decubito, lettini, ecc. sedia a rotelle
Il materiale donato sarà sanificato e poi distribuito in comodato d’uso gratuito a tutti coloro che ne faranno  richiesta. Regalare dei presidi sanitari è un modo per aiutare le persone più sfortunate. Se vuoi farlo ci puoi contattare t al numero 0774 373755 o per e-mail a info@avvis.it .