Emporio Solidale

Nato da poco e dedicato alla compianta Alfa Felix, l’Emporio Solidale é un vero e proprio negozio che accoglie le persone segnalate dai servizi sociali bisognose di un supporto per l’approvvigionamento alimentare e dei beni di prima necessità.

La registrazione di un utente all’Emporio consentirà agli operatori di analizzare la composizione del nucleo familiare e le condizioni economiche di partenza. Questo lavoro, congiuntamente con la valutazione del servizio sociale inviante darà origine ad un punteggio con il quale il nucleo potrà effettuare la spesa settimanale. È un servizio gratuito finanziato dalla Regione Lazio e dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali attraverso “comunità Solidali”, al numero F91B20001250008

.

Taxi Sociale

Trasporto Sociale

Dal 1995, il Trasporto Sociale ha finalità socio-assistenziale, in favore di tutti i cittadini che per malattia, anzianità e situazioni di disagio, hanno bisogno di trasporto presso strutture sanitarie (pubbliche, private, centri diurni, ospedali) e non possono usufruire dei mezzi pubblici.

Per prenotare clicca qui  oppure telefona in sede (0774-373755)

La nostra è una associazione autofinanziata. Dopo il servizio quindi sarebbe gradito ricevere un contributo alle spese di gestione mezzi

Home

Assemblea 2020

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA

I Soci dell’Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali sono convocati in assemblea straordinaria, presso la sede sociale dell’Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali , Via Calabria n.8, Villalba di Guidonia –Roma – in prima convocazione per il giorno Sabato 3 Ottobre 2020 alle ore 23.30 e in seconda  convocazione per il giorno Domenica 4 Ottobre 2020 alle ore 09.00 per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • Relazione del presidente;
  • Approvazione del Bilancio consuntivo Anno 2019;
  • Approvazione del nuovo statuto(conforme alla riforma del Terzo Settore);
  • Rinnovo cariche elettive;
  • Varie ed Eventuali.

Si ricorda che: l’assemblea sarà valida in prima convocazione se presenti almeno la metà più uno dei Soci, in seconda convocazione qualunque sia il numero dei Soci presenti. Ciascun Socio può rappresentare, a mezzo delega, non più di tre Soci. La delega , per essere valida, deve essere circostanziata, circoscritta, sottoscritta in maniera autografa e deve riportare l’esatta indicazione del nominativo del Socio delegato. Saranno considerati validi i voti e le deleghe dei Soci l’effettivo pagamento della quota associativa.

Villalba 14/09/2020

PRONTO FARMACO

SERVIZIO PRONTO FARMACO

In risposta all’emergenza #COVID19  la PA AVVIS  svolge il servizio  PRONTO FARMACO.
Consiste nella consegna a domicilio di farmaci per qualsiasi persona che non possa recarsi autonomamente in farmacia. I volontari naturalmente daranno priorità alle persone over 70 e a quelle appartenenti alle categorie fragili.
Viene svolto Lunedi Venerdì con orari
09.00-12.00 e 15.00-17.00
telefonando allo 0774 373755

Servizio Civile Universale: è fatta!!!

E’ un grandissimo obiettivo raggiunto: la PA AVVIS è sede di progetto per il Servizio Civile Universale.
Questo significa che da Marzo 2021 – previa approvazione del progetto- 3 giovani potranno essere impegnati 12 mesi per 30 ore a settimana, in una concreta attività di aiuto al prossimo, percependo un contributo di 433€ mensili.
il Presidente Stefano Gatti spiega che: “Sarà un anno dedicato al servizio della comunità e contestualmente alla formazione personale e alla crescita individuale. NON E’ un lavoro, ma un’opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro. E’ crescita professionale, strumento di integrazione, una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità, un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, una occasione di confronto”
Come AVVIS confidiamo nella buona riuscita del progetto che presenteremo e nelle rigorose procedure di selezione che ne garantiranno la trasparenza.
Siamo certi di aver dato ai giovani della zona un’ottima opportunità. Grazie a tutti quelli che ci hanno permesso di raggiungere questo obiettivo primario

Corso di Primo Soccorso Dicembre

Il primo soccorso viene definito come “un insieme di azioni e manovre che CHIUNQUE può compiere in attesa dei soccorsi qualificati”

Si impara, soprattutto a non peggiorare una situazione di emergenza

Sapere cosa fare, e come, aiuta a modificare positivamente il nostro comportamento

Il corso è gratuito. e se vuoi partecipare, lascia i tuoi contatti compilando

questo modulo

Corso di Primo Soccorso

Diamo risposta a tante richieste ricevute e, fuori dai normali canoni di programmazione,diamo vita ad un CORSO DI PRIMO SOCCORSO

ISCRIZIONI

Il corso si svolge in tre fasi

1 Manovre salvavita: due incontri di circa tre ore sulle manovre di disostruzione e sulla pratica del Basic Life support

2 Lezioni per futuri volontari, che danno le basi del primo soccorso , tecniche di barellaggio e movimentazione

3 Lezioni propedeutiche al soccorso in grandi eventi. Propedeutici ai corsi sull’uso del defibrillatore, al soccorso ai traumatizzati, a partecipare alla vita delle tendopoli

Convegno

il Sindaco Michel Barbet informa che venerdì 13 aprile alle ore 15,30 presso la Sala della Cultura di Via Ferrulli in Guidonia si terrà il convegno organizzato dalla ASL Roma 5, Regione Lazio e Città di Guidonia sul tema: “Infertilità inconcepibile: riflessioni sulle cause e sulla possibile prevenzione”.Scarica la  locandina

Giornata AISM

GARDENSIA: Una gardenia e un’ortensia,

che rappresentano il doppio impegno di AISM al fianco delle persone con sclerosi multipla: la ricerca e l’assistenza.
Due fiori per sottolineare lo stretto legame tra le donne e la malattia, perché le donne sono colpite il doppio degli uomini.

Due fiori per testimoniare la collaborazione tra AISM e AVVIS, che il 3 e 4 Marzo ne ha sostenuto l’impegno e ne ha condiviso la passione